Notizie
Risultato della ricerca
Nasce oggi la Fondazione Mont’e Prama, sarà la nuova casa dei Giganti
01/07/2021
#opportunitàlavoro Pubblicate le graduatorie definitive della selezione per Operatori alla custodia
24/06/2021
Le graduatorie definitive della selezione per Operatori alla custodia, vigilanza e accoglienza disponibili nella pagina dedicata alla procedura.
Presso l’Università degli Studi di Sassari è stato attivato il XXXVII ciclo dei Corsi di Dottorato di Ricerca.
07/06/2021
In virtù della convenzione stilata tra il Segretariato Regionale del MiC per la Sardegna e l'Università di Sassari per l'anno accademico 2021-2022 4 posti di dottorato in Archeologia, storia e scienze dell’uomo (all. 1) sono riservati ai dipendenti degli Istituti MIC della Sardegna, che siano ammessi al Dottorato a seguito di superamento del relativo concorso.
Pubblicata la graduatoria della selezione per Operatori alla vigilanza
07/06/2021
La procedura di assunzione tramite i Centri per l’Impiego prosegue. Pubblichiamo oggi le graduatorie provvisorie, come trasmesse in data 07/06/2021 dall’ASPAL, con riferimento alla Provincia di Cagliari (12 posti) e a quella di Oristano (2 posti).
Quasi ultimato il film-documentario di Daniele Marzeddu "Return to Sea and Sardinia"
24/05/2021
Riprendono lavori del film documentario di Daniele Marzeddu "Return to Sea and Sardinia", sulle orme di D.H. Lawrence e del viaggio che lo scrittore inglese compì nel 1921.
La Soprintendenza Archivistica della Sardegna lancia l'iniziativa "M'arregordu... Tracce di vita dai cassetti della memoria"
20/05/2021
Fino al 23 maggio puoi inviare il tuo ricordo nel cassetto alla Soprintendenza archivistica della Sardegna, sarà presentato durante "la notte degli archivi" il 4 giugno, a partire dalle 19.00 nei giardini della Soprintendenza in via Marche 15 a Cagliari.
Posticipata a venerdì 18 giugno l’apertura al pubblico della mostra “Sulle tracce di Clemente”
20/05/2021
I lavori presso il Padiglione etnografico del Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari procedono a ritmi serrati. In previsione del passaggio della Sardegna in zona bianca, con l’obiettivo di garantire la partecipazione del grande pubblico alla mostra progettata dallo stilista e designer Antonio Marras, sono in corso le operazioni di allestimento per garantire un percorso di visita nelle condizioni di massima sicurezza.
Francesco Muscolino è il nuovo Direttore della Direzione Regionale Musei Sardegna
04/05/2021
Dal 1 maggio Francesco Muscolino sostituisce Bruno Billeci alla guida dell’Ufficio del Ministero della Cultura che si occupa della gestione e valorizzazione dei musei statali in Sardegna.
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
15/04/2021
Il Segretariato Regionale del MiC per la Sardegna ha pubblicato un avviso pubblico esplorativo che ha per oggetto la manifestazione d’interesse nel partecipare alla procedura negoziata per lavori di “Scavo, restauro e valorizzazione ai fini turistico-culturali dell’impianto urbano e delle residenze patrizie” dell’area archeologica della Colonia Iulia Turris Libisonis, Porto Torres (SS)
Mont’e Prama, Mibact: nota della Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
13/02/2021
La notevole eco di stampa che l’indifferibile e necessario intervento di restauro su quattro delle ultime sculture di Mont’e Prama, emerse dagli scavi effettuati tra il 2014 e il 2016 sta suscitando, impone chiarimenti istituzionali anche al fine della corretta informazione pubblica.