Notizie

Risultato della ricerca

Isili foto copia

L'ARCHEOLOGIA NEI DOCUMENTI D'ARCHIVIO DAL 1838 AL 1982 - Presentazione dell’archivio storico della Soprintendenza di Cagliari

12/03/2023

Presentazione dell’archivio storico della Soprintendenza di Cagliari a conclusione del riordino dell’archivio storico, che ha portato da 112 a 897 i faldoni e i fascicoli consultabili. Oltre un secolo di storia dell’archeologia in Sardegna torna a essere a disposizione di tutti.

Workshop internazionale 8-11 marzo Co-creation Perspective of Archaeological Conservation Proposals (Italy-UK)

Workshop internazionale 8-11 marzo Co-creation Perspective of Archaeological Conservation Proposals (Italy-UK)

06/03/2023

Mercoledì 8 a sabato 11 marzo, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari, si svolgerà l'International Inter-University Workshop dal titolo "Co-creation Perspective of Archaeological Conservation Proposals (Italy-UK)".

Accordo tra Fondazione e MiC su ricerca e statue di Mont’e Prama

28/02/2023

Siglato il protocollo che regolerà la nuova fase della ricerca su Mont’e Prama, assegnando un ruolo a ognuna delle istituzioni chiamate a operare per la tutela e la valorizzazione del sito e del complesso statuario monumentale

Individuazione dei beni di eccezionale valore storico o artistico - provvedimento del Segretario Regionale n. 63 del 12.12.2022

20/12/2022

Il provvedimento emesso dal Segretario Regionale, il D.S.R. n. 63 del  12.12.2022, è relativo all’individuazione dei beni di eccezionale valore storico o artistico di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto ministeriale 30 novembre 2021, rep. n. 426, così come modificato dal decreto ministeriale 21 giugno 2022, rep. n. 252 e all’articolo 10, comma 5 del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Restituzione S.M. Assunta Oristano

Presentazione del restauro della Cattedrale S.M. Assunta di Oristano

16/12/2022

La maggiore delle cattedrali in Sardegna riconquista il suo splendore grazie agli interventi di restauro che hanno interessato le coperture e gli apparati pittorici. 

Cagliari. Basilica di San Saturnino

San Saturnino. Il nuovo progetto di restauro e valorizzazione

13/12/2022

Mezzo milione di euro per i lavori di musealizzazione mirata dei reperti in situ e il ripensamento dei percorsi di visita.

Sa coveccada_2022

MORES. Riprendono i lavori al dolmen di Sa Coveccada

16/11/2022

Un milione di euro per completare il restauro e rimuovere la copertura provvisoria.

LOCANDINA BANDO

Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio

01/11/2022

Aperte le iscrizioni, con scadenza 24 novembre, per il Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio presso l’Università degli Studi di Cagliari.

Lubec 2022

Idese al Real collegio di Lucca per Lucca beni culturali

04/10/2022

I prossimi 6 e 7 ottobre Idese sarà al Real Collegio di Lucca alla XVIII edizione di Lucca beni culturali, l‘incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera cultura - innovazione

Cagliari. Museo archeologico nazionale, sculture di Mont'e Prama

Il ritorno del Gigante dal tour di mostre internazionali

03/10/2022

Cabras si appresta a dare il benvenuto alla statua di pugilatore precedentemente custodita al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari